Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 31.
Documenti
ATTESTAZIONE
- ATTESTAZIONE[.pdf 589,22 Kb - 10/06/2021]
ATTESTAZIONE ASSENZA FILTRI
- ATTESTAZIONE ASSENZA FILTRI[.pdf 147,42 Kb - 10/06/2022]
CONTROLLO SUCCESSIVO DI REGOLARITA' AMMINISTRATIVA CONTABILE ESERCIZIO 2020 -RELAZIONE ANNUALE
- CONTROLLO SUCCESSIVO DI REGOLARITA' AMMINISTRATIVA CONTABILE ESERCIZIO 2020 -RELAZIONE ANNUALE[.pdf 259,77 Kb - 27/05/2021]
GRIGLIA DI RILEVAZIONE
- GRIGLIA DI RILEVAZIONE[.xlsx 21,89 Kb - 10/06/2021]
SCHEDA DI SINTESI
- SCHEDA DI SINTESI[.pdf 266 Kb - 10/06/2021]
validazione Relazione sulla Performance
Ai sensi degli artt. 1 e 10 d.lgs. n. 150/2009 la Relazione sulla Performance viene adottata dalle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 2, c. 2, d.lgs. n. 165/2001, l’organo indipendente di valutazione ( Segretario Comunale) predispone la suddetta relazione annuale nella quale sono indicati i risultati dell’attività di valutazione, nonché le eventuali osservazioni. L’adozione del documento di validazione della Relazione delle Performance si ritiene superfluo in quanto il medesimo sarebbe redatto dallo stesso soggetto, in quanto unica figura in questo Ente.
Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2022 09:08:25
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.