10 settembre 2024
La Carta “Dedicata a te” è un contributo economico di 500 euro, destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito, erogato a partire da settembre 2024 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane, per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
In ottemperanza alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali, per sapere se si è percettori del beneficio, è sufficiente verificare se nell’elenco allegato è indicato il proprio codice di protocollo DSU ISEE.
I nuovi beneficiari potranno ritirare la carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- il codice di riferimento «identificativo_carta» indicato nella comunicazione del Comune
- documento di identità in corso di validità
- codice Fiscale/tessera sanitaria.
Coloro ancora in possesso della Carta Dedicata a Te 2023 non dovranno recarsi presso l'Ufficio Postale, in quanto l'importo sarà direttamente accreditato sulla Carta di cui si è titolari.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- il codice di riferimento «identificativo_carta» indicato nella comunicazione del Comune
- documento di identità in corso di validità
- codice Fiscale/tessera sanitaria.
Coloro ancora in possesso della Carta Dedicata a Te 2023 non dovranno recarsi presso l'Ufficio Postale, in quanto l'importo sarà direttamente accreditato sulla Carta di cui si è titolari.
La carta deve essere attivata effettuando il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzo della Card. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
La Card è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
La Card è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
Ai Comuni compete esclusivamente il compito di recapitare la comunicazione riguardante l'ammissione al beneficio ai destinatari. Trattandosi di procedura interamente gestita da INPS, l'Amministrazione non è in possesso di alcuna informazione sulle motivazioni di esclusione dal beneficio.
Per verificare il possesso dei requisiti è possibile consultare il messaggio INPS n. 2575/2024.
Per verificare il possesso dei requisiti è possibile consultare il messaggio INPS n. 2575/2024.
Allegati
- Carta dedicata a te - Lista Beneficiari[.pdf 138,6 Kb - 10/09/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Responsabile | PUOTI dr. Francesco | ||||||||
Personale | Platini Piero | ||||||||
Indirizzo | Corso Italia 10 | ||||||||
Telefono |
0321 820214 |
||||||||
Fax |
0321 820598 |
||||||||
municipio@comune.sizzano.no.it |
|||||||||
PEC |
comune.sizzano @pec.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|