22 agosto 2025
Con determina 303/2025 la Regione Piemonte ha inserito il Comune di Sizzano nell’elenco dei Comuni turistici, ovvero quei territori che sulla base di parametri indicati dalla stessa dimostrano di avere una vocazione, un’attrattività e una potenzialità turistica.
Tra i fattori premianti, l’adesione alla ATL di competenza, la presenza di manifestazioni durante l'arco dell'anno e la forte valenza eno-gastronomica unicità della nostra Regione, premiata dalle molteplici riconoscenze DOP/DOC di cui anche il nostro vino Sizzano fa parte.
Vino che negli ultimi anni ha registrato la crescita maggiore in Alto Piemonte e le cui lodi furono già tessute da Camillo Benso conte di Cavour.
Valutati anche la presenza di posti letto cui Sizzano è dotata grazie alla presenza di B&B ed affittacamere, ospitalità destinata ad aumentare nel futuro prossimo, percorsi outdoor per scoprire il territorio ed offerta ristorativa. Quattro attività, ognuna con la sua impronta culinaria, che nei fine settimana più forti riescono ad ospitare più di mille coperti.
Il riconoscimento va a suggellare un percorso iniziato nel 2024 quando VisitPiemonte, l’agenzia turistica della Regione ha inserito nel progetto “Fieramente in Piemonte” la Mostra del Vino Sizzano DOC e Benvenuta Vendemmia. Entrambe patrocinate dalla scrivente amministrazione con la regia operativa della Pro Loco Sizzano APS rappresentano eccellenze nel mondo delle manifestazioni eno-gastronomiche locali, la seconda soprattutto è un unicum sul territorio, un modo per favorire il turismo lento a bordo dei treni storici gestiti dalla Fondazione FS Italiane. Un viaggio nel passato alla scoperta del nostro territorio che affonda le proprie radici in tradizioni centenarie, ma comunque pronto ai cambiamenti che il futuro ci prospetta.
Ed è proprio per rimanere al passo con i tempi, con l’evoluzione tecnologica che è in fase di ultimazione l’app “tabUi. Uno strumento moderno direttamente consultabile dal proprio smartphone che supporta gli amministratori locali nella valorizzazione dei Comuni attraverso attività mirate di marketing turistico.
Tra queste la promozione di eventi, prodotti tipici, attività all’aria aperta oltre che rappresentare una vetrina per tutte le realtà imprenditoriali locali.
tabUi è APP partner ufficiale del Ministero del Turismo, grazie a questa partnership, i contenuti dell’app sono proposti anche sul sito italia.it.
Ciò si traduce in una enorme opportunità di visibilità per le comunità aderenti a questo progetto.
Tra i fattori premianti, l’adesione alla ATL di competenza, la presenza di manifestazioni durante l'arco dell'anno e la forte valenza eno-gastronomica unicità della nostra Regione, premiata dalle molteplici riconoscenze DOP/DOC di cui anche il nostro vino Sizzano fa parte.
Vino che negli ultimi anni ha registrato la crescita maggiore in Alto Piemonte e le cui lodi furono già tessute da Camillo Benso conte di Cavour.
Valutati anche la presenza di posti letto cui Sizzano è dotata grazie alla presenza di B&B ed affittacamere, ospitalità destinata ad aumentare nel futuro prossimo, percorsi outdoor per scoprire il territorio ed offerta ristorativa. Quattro attività, ognuna con la sua impronta culinaria, che nei fine settimana più forti riescono ad ospitare più di mille coperti.
Il riconoscimento va a suggellare un percorso iniziato nel 2024 quando VisitPiemonte, l’agenzia turistica della Regione ha inserito nel progetto “Fieramente in Piemonte” la Mostra del Vino Sizzano DOC e Benvenuta Vendemmia. Entrambe patrocinate dalla scrivente amministrazione con la regia operativa della Pro Loco Sizzano APS rappresentano eccellenze nel mondo delle manifestazioni eno-gastronomiche locali, la seconda soprattutto è un unicum sul territorio, un modo per favorire il turismo lento a bordo dei treni storici gestiti dalla Fondazione FS Italiane. Un viaggio nel passato alla scoperta del nostro territorio che affonda le proprie radici in tradizioni centenarie, ma comunque pronto ai cambiamenti che il futuro ci prospetta.
Ed è proprio per rimanere al passo con i tempi, con l’evoluzione tecnologica che è in fase di ultimazione l’app “tabUi. Uno strumento moderno direttamente consultabile dal proprio smartphone che supporta gli amministratori locali nella valorizzazione dei Comuni attraverso attività mirate di marketing turistico.
Tra queste la promozione di eventi, prodotti tipici, attività all’aria aperta oltre che rappresentare una vetrina per tutte le realtà imprenditoriali locali.
tabUi è APP partner ufficiale del Ministero del Turismo, grazie a questa partnership, i contenuti dell’app sono proposti anche sul sito italia.it.
Ciò si traduce in una enorme opportunità di visibilità per le comunità aderenti a questo progetto.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Punto di accesso telefonico agli uffici del Comune | ||||||||
Indirizzo | Corso Italia, 10 | ||||||||
Telefono |
0321820214 |
||||||||
Fax |
0321820598 |
||||||||
municipio@comune.sizzano.no.it |
|||||||||
Apertura al pubblico |
|