vai al contenuto vai al menu principale

Assegno post natale

Scheda del servizio

….hai avuto un bambino e non lavori? Chiedi l’assegno di maternità!

Che cos’è l’assegno di maternità?
E’ un contributo economico erogato dall’INPS e si richiede al proprio Comune di residenza entro i 6 mesi dalla nascita del tuo bambino.

Chi lo può richiedere?
Tutte le mamme che non lavorano, con valore della situazione economica equivalente (ISEE) pari o inferiore al limite annualmente fissato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che siano:
•cittadine italiane e comunitarie
•extracomunitarie in possesso di Carta di soggiorno aggiornata con i dati del bambino nuovo nato.


Come si fa?
Occorre compilare correttamente:
•modulo di domanda e di autodichiarazione relativa alla eventuale attività
lavorativa della mamma entrambe compilate e firmate
•fotocopia del modello ISEE in corso di validità
•fotocopia del documento di riconoscimento
•fotocopia della Carta di soggiorno aggiornata o in corso di
aggiornamento con i dati del bimbo appena nato
• fotocopia della sentenza di separazione in caso di donne separate, anche
se non più conviventi con gli ex mariti

Come si presenta?
•Spedisci per posta con Raccomandata A/R tutti i moduli compilati con
relativa certificazione
•consegna agli uffici comunali in Corso Italia n. 10

Modalità di pagamento
Dal 2012 non è più possibile richiedere l’erogazione del contributo in contanti. L’unica modalità consentita dalla normativa vigente è l’accredito del beneficio su conto corrente bancario o postale intestato alla intestato al richiedente. Pertanto è obbligatorio indicare nel modulo di domanda il codice IBAN del conto corrente sul quale il beneficio verrà accreditato. In mancanza di questo elemento non sarà possibile procedere al pagamento del contributo da parte dell’Inps.

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2023 09:48:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)