Registrazione Brevetti e Marchi
Scheda del servizio
Istituzione della De.Co. per i prodotti tipici locali
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 4 del 28.02.2013 è stato approvato il “Regolamento comunale per la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co.( Denominazione Comunale) con il quale sono stati istituiti la De.Co. (acronimo di “Denominazione Comunale”) e il registro dei prodotti tipici del territorio, denominato “Registro De.Co.”.
CHE COS’E’ LA DE.CO.
È un marchio di attestazione di origine geografica mediante il quale viene garantita la qualità e la peculiarità dei prodotti che fanno parte della cultura popolare locale e certificate le caratteristiche e/o gli standard di preparazione di prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locali.
CHI PUO’ RICHIEDERE LA DE.CO.
Le imprese agricole, artigianali o commerciali e a carattere industriale, i titolari di autorizzazione alla somministrazione di cibi e bevande, nonché gli enti e le associazioni che svolgano attività inerente alla produzione o commercializzazione di prodotti, che con sede legale nel Comune di Sizzano.
A COSA SERVE IL “REGISTRO DE.CO.”
Nel registro vengono annotati in ordine cronologico di riconoscimento:
- i prodotti a denominazione comunale (De.Co.);
- le imprese che hanno ottenuto il diritto di utilizzare la De.Co. sui loro prodotti;
- gli estremi della deliberazione della Giunta Comunale, che dispone l’iscrizione.
CHI PROPONE L’ISCRIZIONE NEL REGISTRO
Una Commissione, appositamente istituita, che esamina le istanze corredate dalla documentazione richiesta e approva il disciplinare di produzione.
CHE COS’E’ IL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE
E’ la regolamentazione specifica riferita ad un singolo prodotto ovvero a categorie di prodotti che attesta i requisiti di qualità e il metodo di preparazione necessari per l’ottenimento della De.Co. pertanto, fornisce le indicazioni sulle tecniche, tecnologie e procedure relative alla fase di produzione.
COME SI OTTIENE LA DE.CO.
L’attribuzione della De.Co. si può ottenere presentando una domanda in bollo, tramite il modulo predisposto dagli uffici di competenza Commercio – Attività produttive, corredata da relativa documentazione, diretta ad evidenziare: il nome e le caratteristiche del prodotto, gli ingredienti e il metodo di preparazione in base a quanto disposto dal relativo disciplinare, le attrezzature specifiche utilizzate per la lavorazione, eventuali metodi di conservazione e stagionatura, l’imballaggio, se previsto, nel rispetto delle norme vigenti sull’igiene dei prodotti alimentari.
COSA RENDE RICONOSCIBILI I PRODOTTI ISCRITTI NEL REGISTRO DE.CO.
Un marchio contraddistinto da un logo identificativo, di proprietà comunale, rilasciato al fine di attestare l’origine del prodotto, la sua composizione e la sua produzione.
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 4 del 28.02.2013 è stato approvato il “Regolamento comunale per la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co.( Denominazione Comunale) con il quale sono stati istituiti la De.Co. (acronimo di “Denominazione Comunale”) e il registro dei prodotti tipici del territorio, denominato “Registro De.Co.”.
CHE COS’E’ LA DE.CO.
È un marchio di attestazione di origine geografica mediante il quale viene garantita la qualità e la peculiarità dei prodotti che fanno parte della cultura popolare locale e certificate le caratteristiche e/o gli standard di preparazione di prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locali.
CHI PUO’ RICHIEDERE LA DE.CO.
Le imprese agricole, artigianali o commerciali e a carattere industriale, i titolari di autorizzazione alla somministrazione di cibi e bevande, nonché gli enti e le associazioni che svolgano attività inerente alla produzione o commercializzazione di prodotti, che con sede legale nel Comune di Sizzano.
A COSA SERVE IL “REGISTRO DE.CO.”
Nel registro vengono annotati in ordine cronologico di riconoscimento:
- i prodotti a denominazione comunale (De.Co.);
- le imprese che hanno ottenuto il diritto di utilizzare la De.Co. sui loro prodotti;
- gli estremi della deliberazione della Giunta Comunale, che dispone l’iscrizione.
CHI PROPONE L’ISCRIZIONE NEL REGISTRO
Una Commissione, appositamente istituita, che esamina le istanze corredate dalla documentazione richiesta e approva il disciplinare di produzione.
CHE COS’E’ IL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE
E’ la regolamentazione specifica riferita ad un singolo prodotto ovvero a categorie di prodotti che attesta i requisiti di qualità e il metodo di preparazione necessari per l’ottenimento della De.Co. pertanto, fornisce le indicazioni sulle tecniche, tecnologie e procedure relative alla fase di produzione.
COME SI OTTIENE LA DE.CO.
L’attribuzione della De.Co. si può ottenere presentando una domanda in bollo, tramite il modulo predisposto dagli uffici di competenza Commercio – Attività produttive, corredata da relativa documentazione, diretta ad evidenziare: il nome e le caratteristiche del prodotto, gli ingredienti e il metodo di preparazione in base a quanto disposto dal relativo disciplinare, le attrezzature specifiche utilizzate per la lavorazione, eventuali metodi di conservazione e stagionatura, l’imballaggio, se previsto, nel rispetto delle norme vigenti sull’igiene dei prodotti alimentari.
COSA RENDE RICONOSCIBILI I PRODOTTI ISCRITTI NEL REGISTRO DE.CO.
Un marchio contraddistinto da un logo identificativo, di proprietà comunale, rilasciato al fine di attestare l’origine del prodotto, la sua composizione e la sua produzione.
Documenti - Normativa
- DISCIPLINARE DI PRODUZIONE AMARENA DI SIZZANO DE.CO.[.pdf 104,91 Kb - 29/03/2019]
Modulistica
- modello richiesta iscrizione De.Co.[.docx 16,2 Kb - 29/03/2019]
Regolamenti
- REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI. ISTITUZIONE DELLA DE.CO.(DENOMINAZIONE COMUNALE)
-
APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 04 DEL 28/02/2013.
regolamento de.c.o..pdf[.pdf 21,18 Kb - 10/05/2013]
Ultimo aggiornamento pagina: 29/03/2019 10:44:39