Richiedere permesso per Parcheggio invalidi
Scheda del servizio
Per ottenere il Contrassegno per sosta e circolazione per persone con disabilità, la procedura da seguire è la seguente:
Primo Rilascio
Al primo rilascio è necessario presentare il modulo di richiesta, corredato da:
- N. 1 fototessera recente
- Certificato del Medico Legale dell'Asl competente, sul quale è riportata la durata temporale del contrassegno (può variare da 1 a 5 anni, oppure essere permanente);
-Se la durata è compresa tra 1 e 4 anni, n. 2 marche da bollo da € 16.00 (una per la richiesta, una per l'autorizzazione). se sul certificato medico la validità è di anni 5 la domanda e l'autorizzazione sono esenti da bollo;
-Copia della carta di identità dell'avente diritto e dell'eventuale soggetto richiedente;
Rinnovo di un contrassegno in scadenza:
(da presentare con congruo anticipo rispetto alla scadenza, almeno 15/30 giorni):
Se l'autorizzazione in scadenza ha validità compresa tra 1 e 4 anni (e riporta la dicitura TEMPORANEA):
- N. 1 fototessera recente
- Certificato del Medico Legale dell'Asl competente, sul quale è riportata la durata temporale del contrassegno
- n. 2 marche da bollo da € 16.00 (una per la richiesta, una per l'autorizzazione);
-Copia della carta di identità dell'avente diritto e dell'eventuale soggetto richiedente;
- Certificato del Medico Legale dell'Asl competente, sul quale è riportata la durata temporale del contrassegno
- n. 2 marche da bollo da € 16.00 (una per la richiesta, una per l'autorizzazione);
-Copia della carta di identità dell'avente diritto e dell'eventuale soggetto richiedente;
- Originale del contrassegno in scadenza;
Se l'autorizzazione in scadenza ha validità 5 anni (e pertanto riporta la dicitura PERMANENTE):
- N. 1 fototessera recente
- Certificato medico, rilasciato dal Medico Legale o dal Medico Curante (si ricorda che il certificato rilasciato dal medico curante è valido ai fini del rilascio solo ed esclusivamente per i contrassegni in scadenza che hanno la dicitura PERMANENTE, o comunque validi anni 5 dalla data di rilascio);
- Originale del contrassegno in scadenza;
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza | ||||||
Responsabile | Comm. DAGLIA Pierangelo | ||||||
Personale | Ispettore Spanu Maurizio - Responsabile del Procedimento | ||||||
Indirizzo | Corso Italia, 10 | ||||||
Telefono |
0321.82.02.14 (Comune di Sizzano) 0321/82.45.66 (Ufficio Polizia Locale Convenzione Bassa Sesia presso Comune di Carpignano Sesia) 329/299.00.75 (cellulare per i contatti di emergenza) |
||||||
Fax |
0321820598 |
||||||
polizialocale@comune.sizzano.no.it |
|||||||
PEC |
comune.sizzano@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Modulo di richiesta Contrassegno per persone con disabilità[.pdf 84,02 Kb - 22/04/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2025 11:57:11